Dolce da forno, semplice ma di carattere. E’ una variante del Plumcake che solitamente preparo, visto che si impasta in poco tempo ed è subito pronto per essere infornato. L’accorgimento per una riuscita perfetta del dolce è utilizzare ingredienti a temperatura ambiente, per cui uova, latte e yogurt vanno lasciati almeno un’oretta fuori dal frigorifero. L’aspetto e la consistenza “rustica” dei dolci da forno è qui maggiormente esaltata dall’utilizzo di noci, fiocchi d’avena e un mix di cereali e frutta secca. Per dolcificare ho optato per un Miele millefiori BIO e zucchero di canna integrale Bio.
Ingredienti -per uno stampo da cm.24 x 10
- GR.260 FARINA 0
 - GR.60 ZUCCHERO DI CANNA INTEGRALE
 - GR.16 LIEVITO PER DOLCI
 - GR.50 NOCI SGUSCIATE
 - GR.90 MISTO CEREALI/AVENA/FRUTTA SECCA
 - GR. 50 CIOCCOLATO BIANCO
 - GR.100 UOVA INTERE
 - ML. 50 MIELE
 - ML. 70 OLIO DI ARACHIDI
 - ML. 15 OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
 - ML. 250 YOGURT ALLA VANIGLIA
 
Preriscaldare il forno a 180°C. Rivestire uno stampo da Plumcake da cm. 24 x 10 con carta da forno bagnata e strizzata. Miscelare tutte le polveri: farina, fiocchi d’avena, cereali e noci- io li ho passati al mixer per ottenere una consistenza più fine- con zucchero e lievito. In una ciotola sbattere leggermente le uova e unire yogurt, miele, olio. Tritare grossolanamente il cioccolato bianco. Amalgamare tutti gli ingredienti con una spatola e versare il composto nello stampo. Cuocere in forno già in temperatura per 40 minuti circa. Appena sfornato il dolce cospargere la superficie con scagliette di cioccolato bianco e qualche aghetto di rosmarino: il sapore appena accennato della pianta aromatica conferirà al dolce un aroma insolito e gradevolissimo. Prima di servire ornare con fiorellini di rosmarino, decorativi e edibili.



