Poco meno di un mese e ci troveremo tutti intorno alla tavola a festeggiare il Natale. Molte le ricette della tradizione e i momenti di convivialità: la cena della Vigilia vorrebbe un Menù a base di pesce, con salmone e gamberi i veri protagonisti; il Pranzo di Natale vede ritrovarsi la famiglia a chiacchierare amabilmente degustando un fumante piatto di Tortellini in brodo di Cappone, e poi …. lo scambio di regali sgranocchiando frutta secca e deliziandosi con Panettone o Pandoro della più classica tradizione. E lo strascico dei festeggiamenti prosegue a Santo Stefano, a San Silvestro… fino alla Epifania. Un periodo lungo di relax, incontri tra amici e parenti, svago tra i Mercatini … e tante occasioni per preparare ricette gustose. Eccone qualcuna.
Astice alla Catalana
- Astice, avocado, olive, finocchi, arancia
 
- Astice con pomodori, cipollotto, limone
 
- Gambero, patè di cannellini e mela
 
- Canapè Hummus, crema al Gorgonzola
 
- Creme-caramel agli spinaci e Parmigiano
 
- Tortino di radicchio, gorgonzola e noci
 
- Spaghetti all’arancia
 
- Fiori di crespella alla crema di spinaci e Fontina
 
- Zuppa di legumi e cozze
 
- Risotto mela, scamorza e Bottarga
 
- Spaghetti verdurine e Bottarga
 
- Crostata di Polenta, erbette e salamella
 
- Arrosto di tacchino al latte
 
- Vellutata di Topinambur e calamari
 
- Insalata invernale
 
- Spezzatino di carni bianche con le mele
 
- Baccalà al latte con finocchi
 


















